KuKirin G2 Ultra vs KuKirin G2 (2025): confronto completo e disponibilità EU

KuKirin G2 Ultra vs KuKirin G2 (2025): confronto completo e disponibilità EU

 

KuKirin G2 Ultra vs KuKirin G2 (2025): confronto completo e disponibilità EU

Aggiornato a ottobre 2025 • Analisi delle specifiche, prezzi e consigli per l'acquisto

KuKirin ha aggiornato la sua linea con il nuovo G2 Ultra (2025), che punta su maggiore potenza e stabilità rispetto al G2 standard. Qui trovi un confronto chiaro per capire quale modello conviene in base a esigenze urbane o off-road leggere.

Prezzo e disponibilità EU (Ottobre 2025)

Entrambi i modelli vengono spesso offerti con spedizione da magazzini europei, riducendo tempi e costi di dogana.

  • KuKirin G2 Ultra: prezzo di lancio in promozione da circa €729 (listino superiore). Disponibile in magazzini EU con spedizione veloce.
  • KuKirin G2 (2025): fascia prezzo tipica tra €489–€599, spesso offerto anch'esso da warehouse EU.

Confronto tecnico veloce

Caratteristica KuKirin G2 (2025) KuKirin G2 Ultra
Motore Singolo motore ~800W Doppio motore 2×800W (totale ~1600W)
Batteria 48V ~15Ah 48V ~18Ah (maggiore capacità)
Velocità massima Fino a ~45 km/h (versione non limitata) Fino a ~50–55 km/h (modalità alta prestazione)
Autonomia stimata Fino a 50–55 km (condizioni favorevoli) Fino a 50–55 km in ECO (calo autonomia con uso dei due motori)
Pendenza Circa 20° (buone prestazioni) Fino a ~25° (migliore su salite ripide)
Pneumatici e sospensioni 10″ tubeless, sospensioni base 10″ off-road, sospensioni rinforzate, telaio maggiorato
Peso Più leggero: facile trasporto Più pesante: struttura rinforzata e doppio motore

Vantaggi e limiti

KuKirin G2 (2025)

  • Prezzo più accessibile e ottimo rapporto qualità/prezzo
  • Autonomia adeguata per uso urbano
  • Manutenzione generalmente più semplice

KuKirin G2 Ultra

  • Maggiore potenza e accelerazione, ideale su salite
  • Maggior comfort e stabilità grazie a sospensioni e telaio rinforzato
  • Ideale per chi cerca prestazioni extra anche su terreni misti

Nota: l'autonomia reale varia in base al peso del conducente, stile di guida, pendenza del percorso e temperatura ambiente. Inoltre, l'uso continuativo della modalità massima riduce significativamente i chilometri percorribili con una carica.

Consigli per l'acquisto (stock EU, ottobre)

  1. Acquista da magazzini EU per evitare dogana e ridurre i tempi di consegna.
  2. Controlla la garanzia e la disponibilità di ricambi (soprattutto per modelli Ultra più complessi).
  3. Verifica le normative locali: molti paesi europei limitano la velocità legale dei monopattini elettrici (es. 25 km/h in alcune aree), quindi valuta se e come limitare il veicolo.
  4. Se prevedi frequenti salite o percorsi misti, il G2 Ultra offre vantaggi concreti; per uso cittadino standard il G2 è spesso la scelta più pratica.

Conclusione

Il KuKirin G2 rimane un eccellente monopattino urbano con buon equilibrio tra prezzo e prestazioni. Il G2 Ultra è invece pensato per chi vuole un salto in termini di potenza e handling su percorsi più impegnativi. Se vuoi comparare offerte attuali e trovare spedizioni da magazzini EU, visita la nostra selezione e le offerte aggiornate su PicarlyRide.com.

Scopri offerte KuKirin su PicarlyRide


© PicarlyRide

Zurück zum Blog